ABOUT
Noi e la nostra filosofia

ASILO NIDO 3-36 MESI
Nido d'Infanzia Encanto -
Ci presentiamo!
Il Nido D'Infanzia Encanto, situato a Giussano in via Giuseppe Garibaldi 151, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle 18:00. Offriamo servizi educativi, di cura e igiene, laboratori, attività educative e tanto altro ancora!
Il nostro obiettivo è promuovere uno sviluppo psico-fisico e affettivo armonico per i bambini e le bambine dai 3 mesi ai 3 anni. Abbiamo progettato il Nido come un open-space per permettere interazioni stimolanti e un’atmosfera familiare, dove anche i più piccoli potranno sentirsi accolti, protetti e sostenuti. Guidate dai valori di inclusività, collaborazione e attenzione alle singole necessità, ci impegniamo a costruire un percorso educativo in cui ogni famiglia e ogni bambino/a si sentano parte di una comunità in continua crescita.
APPROCCIO EDUCATIVO
Professionalità, Sostegno, Indipendenza
Il nostro servizio educativo è pensato per rispondere alle esigenze delle famiglie e dei bambini, con un approccio basato su professionalità e sostegno alla genitorialità.
Nel nostro Nido seguiamo principalmente l’approccio pedagogico Reggio Emilia, un metodo educativo che riconosce ogni bambino come un individuo competente, curioso e capace di costruire attivamente la propria conoscenza attraverso l’interazione con l’ambiente e con gli altri.
Integrare il metodo Reggio-Emilia con influenze Montessoriane e i contributi di altre figure, come per esempio, Emmi Pikler, Elinor Goldschmied e John Dewey ci permette di offrire un’educazione completa e stimolante, che valorizza autonomia e libertà di espressione.
Il nostro obiettivo è accompagnare ogni bambino e bambina in un percorso verso l’indipendenza, promuovendo la socializzazione, la consapevolezza di sé e il rispetto per le diversità.

.jpeg)
PROGETTO PEDAGOGICO
Progetti, Obiettivi, Attività
Il Progetto Pedagogico del Nido Encanto ha l’obiettivo di descrivere l’identità pedagogica del servizio e renderla conoscibile a coloro che ne fanno parte. Il Progetto Pedagogico viene pensato e progettato annualmente ma può essere modificato in base alle variabili quotidiane.
Sono esplicati i progetti che si vogliono realizzare, le modalità per farlo, gli obiettivi/finalità da raggiungere e le attività che si vogliono svolgere.
Tutto ciò permette di comprendere l’immagine di bambino interna al servizio: un bambino autonomo, attivo e competente con interessi e bisogni individuali su cui porre attenzione e grazie ai quali pensare, progettare e allestire situazioni, spazi, materiali, tempi e attività.
Per facilitare il percorso di crescita, i bambini verranno suddivisi per fasce d’età durante lo svolgimento delle attività.
GIORNATA TIPO
Bisogni, Ritmo, Routine
La giornata al Nido è organizzata in modo tale da seguire un ritmo che si ripete quotidianamente ed è scandito da momenti che rispondono ai bisogni primari e di relazione dei bambini/e.
La sequenza del tempo quotidiana e ripetitiva (accoglienza, cambio, pasto, sonno, attività, etc.) permette al bambino di prevedere quello che sta per succedere rendendoli più partecipi e più tranquilli.
La nostra “giornata tipo” si svolge in questo modo:
07:30 – 09:00 Accoglienza di tutti i bambini/e
09:00 – 09:45 Gioco spontaneo
09:45 – 10:00 Spuntino di metà mattina
10:00 – 11:00 Attività educative/ludiche
11:00 – 11:30 Cambio e preparazione al pranzo
11:30 – 12:30 Pranzo
12:30 – 13:00 Gioco spontaneo e uscita
13:30 – 15:00 Riposo
15:00 – 15:30 Risveglio e cambio
15:30 – 16:00 Merenda
16:00 – 18:00 Gioco spontaneo e uscita
